'Si è sempre in cammino verso la persona alla quale un giorno si darà un bacio.'
-Màrai-
Venerdì finisco la sessione d'esami,così potrò essere presente di nuovo!
Ciao a tutti sono Gioia! Preciso,non sono una blogger d'esperienza,anzi di computer so il minimo necessario..ma questo blog nasce da un'esigenza mia interna,personale. Voglio condivedere il mio sogno:porre le informazioni che ho assimilato nel corso di studio Scienze e tecnologie alimentari a servizio delle popolazioni più povere e meno sviluppate dell'Africa!
mercoledì 27 febbraio 2013
sabato 23 febbraio 2013
venerdì 22 febbraio 2013
Le etichette alimentari...che dilemma!!!!
Quando mia mamma va a fare la spesa ci sono sempre dei problemi,etichette non chiare,confusione negli scaffali..ecc.
Le etichette nascondono un sacco di insidie, cerchiamo di rendere le cose un pò più chiare, ad esempio:
gli ingredienti sono elencati in modo decrescente,dal più presente al meno presente nel prodotto,quindi secondo quantità..attenzione alle truffe: se per esempio in un alimento vengono utilizzati due tipi di grassi diversi tipo margarina e strutto,ecc,vengono riportati in etichetta come ingredienti distinti ma appartengono entrambi alla categoria GRASSI, quindi avere un quantitativo superiore di un altro prodotto simile, quindi confrontare sempre è una buona cosa.
Poi controllare bene il peso netto/sgocciolato delle confezioni..perchè se ci basiamo solo sul tipo di confezione cadiamo in inganno.ATTENZIONE alla scritta 'senza zucchero',infatti in etichetta se vi son riportate diciture come maltosio,sciroppo di glucosio /fruttosio / cereali..l'alimento contiene indirettamente dello zucchero, perchè sono ad alto contenuto glicemico.
Attenzione inoltre alla dicitura 'OLIO VEGETALE' tanti di fronte all'olio di palma riportato in etichetta preferiscono questa dicitura,ma ripeto state attenti perchè questa dicitura significa che è contenuto un olio di orige vegetale che può essere di semi,girasole,palma ecc..quindi forse meglio preferire un alimento che ha specificato il tipo di olio,tanto tra poco per legge..le industrie alimentari non potranno più mettere olio vegetale ma indicarne il tipo!
Più un prodotto è ricco di informazioni meglio è!
Le etichette nascondono un sacco di insidie, cerchiamo di rendere le cose un pò più chiare, ad esempio:
- tanto per iniziare il LATTE: se nel contenitore non è specificata la razza significa che è di vacca,perchè per tutte le altre razze bisogna specificarlo in etichetta.Per il latte fresco deve essere specificato il luogo di mungitura.
- le uova altro punto delicato, deve esserci la tracciabilità completa,da come sono disposte al codice del produttore,inoltre deve essere indicato il tipo di allevamento,sul guscio vi è stampato appunto un codice fatto da diverse sigle,il codice inizia con un numero,questo numero corrisponde a un tipo di allevamento : 3= uova prodotte in gabbia, 2= uova prodotte da galline a terra, 1= uova prodotte da galline che stanno all'aperto, 0= di produzione biologica.
- carne bovina : obbligo di riportare la zona dove è nato, dove è stato allevato e maccellato.
gli ingredienti sono elencati in modo decrescente,dal più presente al meno presente nel prodotto,quindi secondo quantità..attenzione alle truffe: se per esempio in un alimento vengono utilizzati due tipi di grassi diversi tipo margarina e strutto,ecc,vengono riportati in etichetta come ingredienti distinti ma appartengono entrambi alla categoria GRASSI, quindi avere un quantitativo superiore di un altro prodotto simile, quindi confrontare sempre è una buona cosa.
Poi controllare bene il peso netto/sgocciolato delle confezioni..perchè se ci basiamo solo sul tipo di confezione cadiamo in inganno.ATTENZIONE alla scritta 'senza zucchero',infatti in etichetta se vi son riportate diciture come maltosio,sciroppo di glucosio /fruttosio / cereali..l'alimento contiene indirettamente dello zucchero, perchè sono ad alto contenuto glicemico.
Attenzione inoltre alla dicitura 'OLIO VEGETALE' tanti di fronte all'olio di palma riportato in etichetta preferiscono questa dicitura,ma ripeto state attenti perchè questa dicitura significa che è contenuto un olio di orige vegetale che può essere di semi,girasole,palma ecc..quindi forse meglio preferire un alimento che ha specificato il tipo di olio,tanto tra poco per legge..le industrie alimentari non potranno più mettere olio vegetale ma indicarne il tipo!
Più un prodotto è ricco di informazioni meglio è!
Buongiorno....oggi prestiamo attenzione!
Buongiorno gioie!
Oggi pomeriggio parlerò di etichette alimentari,qualche trucco per leggerle e per prestare attenzione a delle voci non molto chiare!quindi oggi pomeriggio passatevi a trovare...è un argomento interessante!
'Le persone complicate affascinano la mente,quelle semplici conquistano il cuore.'
-Curnetta-
Oggi pomeriggio parlerò di etichette alimentari,qualche trucco per leggerle e per prestare attenzione a delle voci non molto chiare!quindi oggi pomeriggio passatevi a trovare...è un argomento interessante!
'Le persone complicate affascinano la mente,quelle semplici conquistano il cuore.'
-Curnetta-
giovedì 21 febbraio 2013
Un tasto di tutti : CIBI PRECOTTI E SURGELATI
Molto importante è imparare a leggere le etichette,in modo da apprendere le quantità di grassi,zuccheri e additivi che contengono.
Potete comparare l'etichetta nutrizionale di prodotti dello stesso tipo ma di marca diversa e scegliere quelli che contengono meno ingredienti aggiunti.
I nutrizionisti consigliano di consumarli solo quando se ne abbia una vera e propria esigenza.
Un campo a parte per i surgelati,sono sempre molto comodi ma in genere non contengono ingredienti aggiunti,in genere,quindi bisogna sempre leggere molto bene l'etichetta!
Di solito in molti casi presentano le stesse sostanze nutritive di quelli freschi,in alcuni casi anche migliori visto che venono congelati subito dopo il trattamento.
La comodità è importante, ma non dimentichiamo di mantenere un buon equilibrio tra alimenti conservati in questi modi e i prodotti freschi.
Potete comparare l'etichetta nutrizionale di prodotti dello stesso tipo ma di marca diversa e scegliere quelli che contengono meno ingredienti aggiunti.
I nutrizionisti consigliano di consumarli solo quando se ne abbia una vera e propria esigenza.
Un campo a parte per i surgelati,sono sempre molto comodi ma in genere non contengono ingredienti aggiunti,in genere,quindi bisogna sempre leggere molto bene l'etichetta!
Di solito in molti casi presentano le stesse sostanze nutritive di quelli freschi,in alcuni casi anche migliori visto che venono congelati subito dopo il trattamento.
La comodità è importante, ma non dimentichiamo di mantenere un buon equilibrio tra alimenti conservati in questi modi e i prodotti freschi.
Buongiorno a tutti!!!!
'Forse non siamo stati sempre insieme,forse a volte siamo stati esagerati,forse avremmo dovuto essere più forti,ma se devo dire la verità,non ho mai visto nessuno più innamorato di me e di lui.
Non quando ci diamo la mano e giochiamo ad essere bambini,non quando ci abbracciamo aspettando il treno.Quando non siamo insieme,quando siamo da soli.Quando siamo stati da soli.
Nessuno aveva gli occhi più innamorati dei nostri.'
-M.Bellucci-
Non quando ci diamo la mano e giochiamo ad essere bambini,non quando ci abbracciamo aspettando il treno.Quando non siamo insieme,quando siamo da soli.Quando siamo stati da soli.
Nessuno aveva gli occhi più innamorati dei nostri.'
-M.Bellucci-
mercoledì 20 febbraio 2013
Buonasera!
lunedì 18 febbraio 2013
venerdì 15 febbraio 2013
No alla violenza sulle donne!
'Tu che ti nascondi sotto cappuccio e sciarpa sappi che non sei un uomo ma aggiungo: io sono una donna e come tale non mi arrendo,continuo a girare a testa alta con tutto l'orgoglio femminile che possiedo!In onore a tutte le donne.Quello che ormai le donne dicono!'
Sara
giovedì 14 febbraio 2013
CE L'HO FATTA!!!!
mercoledì 13 febbraio 2013
Le operazioni unitarie,nel campo alimentare!
'Sono unità indivisibili di un processo industriale, che si basano su leggi e principi generali,indipendentemente dal materiale trattato.'
Queste operazioni vanno dalla riduzione delle dimensioni,alla refrigerazione, pastorizzazione, miscelazione,trasformazione, e centrigugazione.
La combinazione di queste procedure determina il prodotto finito apportando modifiche in campo igienico,nutrizionale e sensoriale.
Conservazione dei vegetali...un pò di chiarezza!
La tipologie di conservazione dei vegetali portano a tipi diversi di prodotti:
- Prodotti della I gamma : prodotti vegetali freschi (che non hanno subita alcuna lavorazionedi trasformazione,es la mela stessa,il cavolfiore tale e quale ecc...)
- Prodotti della II gamma : le conserve è il prodotto confezionato in un recipiente ermetico,che abbia subito un trattamento termico o un altro trattamento analogo consentito per legge,in grado di inattivare in modo irreversibile gli enzimi e di distruggere i microrganismi che potrebbero alterare i prodotti.Quindi per essere chiari, per l'industria alimentare anche per esempio i piselli in barattolo, o i fagioli in barattolo ecc..sono conserve!
- Prodotti delle III gamma: i surgelati
- Prodotti della IV gamma: vegetali freschi preparati ( cioè già pronti all'uso, come l'insalata in busta).
- Prodotti della v gamma: sono i precotti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKxKOb49aTXUmcmMbMELKuQwhpVgoEc_gBxrIcaoOGebIQZc4W4aY_2tu6KZfNWuD0CqUJyHLa5WFJTKhbYwJ8gKJxZTMKgZjiGaXAaUTpN9yJr-ReRWxPntWVg6AjNwN0DoNEObVcgQ/s200/conserve+1.jpg)
martedì 12 febbraio 2013
Le tecnologie alimentari
Le tecnologie alimentari si dividono in tecnologie di conservazione e tecnologie di trasformazione.
'Le prime servono ad aumentare la conservabilità delle materie prime commestibili,consentirne il trasferimento dai luoghi di produzione a quelli di consumo e per estenderne la disponibilità nel tempo.' Comprendono:
'Le prime servono ad aumentare la conservabilità delle materie prime commestibili,consentirne il trasferimento dai luoghi di produzione a quelli di consumo e per estenderne la disponibilità nel tempo.' Comprendono:
- la conservazione di prodotti freschi e la produzione di conserve
- la prima trasformazione e la seconda trasformazione
Pasta con fagioli e guanciale! che bontà!
Buona e completa!per renderla più amalgamata...potete schiacciare un pò di fagioli in modo da ridurli a crema!
lunedì 11 febbraio 2013
Il caffè? ingrediente green e anticellulite! Ricette!
I fondi del caffè sono ottimi rifiuti organici che vale la pena riutilizzare!
Essi infatti si prestano a molti utilizzi:
-Fonte tutto green-
Essi infatti si prestano a molti utilizzi:
- ottimi come fertilizzanti naturali grazie alle loro proprietà nutritive
- possono essere utilizzati come esfoliante per la pelle,basta applicarli sulla pelle e poi strofinare con vigore
- si possono utilizzare per allontanare i cattivi odori per esempio cospargendo il fondo del bidone della spazzatura
- si utilizzano anche come impacco per i capelli scuri, si applicano sui capelli bagnati poi si risciacqua e i capelli saranno più luminosi
- si possono mettere nei vasi di fiori :questo distoglierà i gatti dall'urinare sulle piante
- sono molto efficaci come anti-macchia: basta porli sulla macchia e strofinare
- servono a rendere più acido un terreno, indicato per le rose
- e in ultima ma non meno importante : si possono utilizzare CONTRO LA CELLULITE,qui di seguito ecco una ricetta:
- 2/3 fondi di caffè (da calibrare a seconda del risultato)
- 1 tazza di te verde forte
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
-Fonte tutto green-
domenica 10 febbraio 2013
Il clima
'Insieme di fenomeni meteorici e varazioni che caraterizzano lo stato medio dell'atmosfera.'
Alcuni dei fattori più importanti sono:
Alcuni dei fattori più importanti sono:
- le radiazioni solari: raggi infrarossi, raggi visibili( la parte di luce che noi vediamo) e i raggi ultravioletti.Le radiazioni solari dannose da cui ci proteggiamo pochi sanno o meglio pensano che recano disagi pure alle nostre piante: le piante non possono spostarsi come noi,quindi fate attenzione al tipo di pianta che avete!
- la temperatura: la temperatura è l'espressione dello stato termico, cioè il flusso di radiazione proveniente dal sole.Le nostre piante attraverso dei recettori riescono a 'misurare' la temperatura.
- le idrometeore: ' fenomeno per cui delle particelle d'acqua anche ghiacciata cadono o restano in sospensione nell'atmosfera sotto la forma di nebbia,pioggia, grandine o simili.'
- il vento:movimento di masse d'aria orrizontali, generato dalla differenza di pressione atmosferica, può provenire dal mare o dalle zone fredde o calde.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgYMwrd5CI8mqFsm-DCGPjPrv7V2ZygginjRAwNA3MsNAXpPLHRluPNbOKlL2QN0_kZgcEK-j-SvijfMFbIEBNOrQ-UUYhbCIvnplsLO5kmceYOyTar-86yKbXoqknkS1DuHSMedqI_pQ/s1600/brina-su-foglia.jpg)
sabato 9 febbraio 2013
L'attesa...
venerdì 8 febbraio 2013
I CAN DO IT
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPxj90zEeBiBC_d0xqccmPSFgseCR3mjKsvYGQ7KKJjyvsrox_gk3Xwu8ssPtCQi8Kv-MjyMrwWrpnazrqg7CbzIFpMHQVOGphhPQ62pF3Hz9SbISY1hVRdic87OcvnEI-prOFdBLdvw/s320/nuove+foto+054.jpg)
Ho preso un post-it rosa che avevo sopra il comodino, ho preso il pennarello VERDE che avevo li e ho scritto ' I CAN DO IT ' , mi sono sentita meglio e mi è scappato un sorriso nel vuoto, proprio come capita da bambini.
Buonanotte a tutti!!! domani fate un pensiero al mio progetto...e speriamo che la sinergia aiuti!
Un bacio
giovedì 7 febbraio 2013
Fantastica!!!!
Domani giorno X
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOVmduxTttsgYH8VydEqsRUUmVpQNKZlyUEBST-KeDkh-It85bdKs4Uor2eG_bC2NPJu5KqKUmw395Ik7-sG2AeYz5xRgnLX9HLfz-vPLAsqEx557qbeXtufcsRBWfAUFIDUXIECEXtw/s320/africa.jpg)
Nel frattempo domani pensate un pò al mio blog...al mio progetto che poi è quello di molti altri!
Spero di partire a luglio per l'Africa, in maniera serena...positiva e con tanta voglia di fare, perchè di quella ne ho tanta!
Per domani sono un pò agitata..ma resterò calma e darò il massimo come sempre!
Vi abbraccio
buona giornata!
martedì 5 febbraio 2013
Cucina naturale : What is!?
La cucina naturale è 'quel tipo di cucina che rispetta la natura degli alimenti e quella di chi li deve mangiare' citazione del libro Cucina naturale!
Ottima definizione, una cucina che ha i suoi ingredienti basilari, qui di seguito ve ne cito alcuni non molto conosciuti:
Ottima definizione, una cucina che ha i suoi ingredienti basilari, qui di seguito ve ne cito alcuni non molto conosciuti:
- olio di semi di lino : ricco di acidi grassi polinsaturi
- il kanten o agar agar : può essere un addensante alternativo per le marmellate,estratto dalle alghe rosse, valido ingrediente per creare gelatine prive di zuccheri
- il kefir : derivato dalla fermentazione del latte fresco
- il tahin : pastella preparata a partire dai semi di sesamo
- il bulgur : sottoprodotto del frumento integrale, ricco di proprietà
Riscopriamo/ scopriamo: il tahin!
Il tahin o tahine.. è una pasta preparata a partire dai semi di sesamo tostati e triturati.
Questo impasto viene molto usato nella cucina mediorientale!
Il tahin è una perla preziosa per la salute, visto le sue proprietà :oltre ad essere saporito e nutriente contiene moltissimo calcio e rinforza le difese immunitarie!
Esso può venir utilizzato come condimento per esempio nelle polpette di ceci o nella crema di ceci,ma anche in insalata oppure spalmato da solo su una fetta di pane magari insaporito da un filo di olio di semi di lino.
Il tahin è facilissimo da preparare in casa : si parte da 200g di semi di sesamo e tre cucchiai di olio di oliva o di olio di semi di sesamo.
Questo impasto viene molto usato nella cucina mediorientale!
Il tahin è una perla preziosa per la salute, visto le sue proprietà :oltre ad essere saporito e nutriente contiene moltissimo calcio e rinforza le difese immunitarie!
Esso può venir utilizzato come condimento per esempio nelle polpette di ceci o nella crema di ceci,ma anche in insalata oppure spalmato da solo su una fetta di pane magari insaporito da un filo di olio di semi di lino.
Il tahin è facilissimo da preparare in casa : si parte da 200g di semi di sesamo e tre cucchiai di olio di oliva o di olio di semi di sesamo.
L'orzo, da rivalutare!
Stasera vi voglio parlare di questo meraviglioso cereale! Uno dei più antichi, originario del Medio Oriente!
Devo dire che molte persone oramai l'hanno inserito nella loro dieta nutrizionale..facendo più che bene, visto le sue proprietà antinfiammatorie per l'intestino e stomaco,ideale per infezioni e utile in caso di stipsi.
Possiede un elevato contenuto di sali minerali come fosforo,potassio,magnesio,possiede pure la vitamina E.
In quanto all'uso dell'orzo è vario, lo conosciamo benissimo per la sua trasformazione in malto,per fare la birra o pure il whisky o anche conosciuto come alternativa al caffè.
In cucina sono due i tipi di orzo che possiamo utilizzare : l'orzo perlato o l'orzo normale,tradizionale.
Il primo rapido da cucinare per la mancanza di rivestimento esterno, il secondo necessita di ore di ammollo e quasi 90 minuti per la cottura!
Ecco qualche idea per impiegare l'orzo (fonte GialloZafferano) ( appunto veloce se perlato) :
Devo dire che molte persone oramai l'hanno inserito nella loro dieta nutrizionale..facendo più che bene, visto le sue proprietà antinfiammatorie per l'intestino e stomaco,ideale per infezioni e utile in caso di stipsi.
Possiede un elevato contenuto di sali minerali come fosforo,potassio,magnesio,possiede pure la vitamina E.
In quanto all'uso dell'orzo è vario, lo conosciamo benissimo per la sua trasformazione in malto,per fare la birra o pure il whisky o anche conosciuto come alternativa al caffè.
In cucina sono due i tipi di orzo che possiamo utilizzare : l'orzo perlato o l'orzo normale,tradizionale.
Il primo rapido da cucinare per la mancanza di rivestimento esterno, il secondo necessita di ore di ammollo e quasi 90 minuti per la cottura!
Ecco qualche idea per impiegare l'orzo (fonte GialloZafferano) ( appunto veloce se perlato) :
- Orzotto in crema di capesante
- Insalata d'orzo con acciughe,gamberetti e pomodorini
- Riso con orzo e farro in salsa di peperoni e tofu!
I know this!
Cari, lo so che sono un pò assente, solo che in questo mese ho diverse prove,in particolare ne ho una molto importante venerdì, che potrebbe interferire con la mia partenza con l'Africa se non va bene, quindi pensatemi un pò in questi giorni e in quel giorno!
Dicono che tante menti unite in sincronia e positività possano creare qualcosa di straordianario!
Quindi faccio appello anche a voi per creare sinergia!
Nel frattempo stasera vi parlerò dell'orzo e del Tahin!!!
Vi abbraccio!
Dicono che tante menti unite in sincronia e positività possano creare qualcosa di straordianario!
Quindi faccio appello anche a voi per creare sinergia!
Nel frattempo stasera vi parlerò dell'orzo e del Tahin!!!
Vi abbraccio!
Iscriviti a:
Post (Atom)