Le etichette nascondono un sacco di insidie, cerchiamo di rendere le cose un pò più chiare, ad esempio:
- tanto per iniziare il LATTE: se nel contenitore non è specificata la razza significa che è di vacca,perchè per tutte le altre razze bisogna specificarlo in etichetta.Per il latte fresco deve essere specificato il luogo di mungitura.
- le uova altro punto delicato, deve esserci la tracciabilità completa,da come sono disposte al codice del produttore,inoltre deve essere indicato il tipo di allevamento,sul guscio vi è stampato appunto un codice fatto da diverse sigle,il codice inizia con un numero,questo numero corrisponde a un tipo di allevamento : 3= uova prodotte in gabbia, 2= uova prodotte da galline a terra, 1= uova prodotte da galline che stanno all'aperto, 0= di produzione biologica.
- carne bovina : obbligo di riportare la zona dove è nato, dove è stato allevato e maccellato.
gli ingredienti sono elencati in modo decrescente,dal più presente al meno presente nel prodotto,quindi secondo quantità..attenzione alle truffe: se per esempio in un alimento vengono utilizzati due tipi di grassi diversi tipo margarina e strutto,ecc,vengono riportati in etichetta come ingredienti distinti ma appartengono entrambi alla categoria GRASSI, quindi avere un quantitativo superiore di un altro prodotto simile, quindi confrontare sempre è una buona cosa.
Poi controllare bene il peso netto/sgocciolato delle confezioni..perchè se ci basiamo solo sul tipo di confezione cadiamo in inganno.ATTENZIONE alla scritta 'senza zucchero',infatti in etichetta se vi son riportate diciture come maltosio,sciroppo di glucosio /fruttosio / cereali..l'alimento contiene indirettamente dello zucchero, perchè sono ad alto contenuto glicemico.
Attenzione inoltre alla dicitura 'OLIO VEGETALE' tanti di fronte all'olio di palma riportato in etichetta preferiscono questa dicitura,ma ripeto state attenti perchè questa dicitura significa che è contenuto un olio di orige vegetale che può essere di semi,girasole,palma ecc..quindi forse meglio preferire un alimento che ha specificato il tipo di olio,tanto tra poco per legge..le industrie alimentari non potranno più mettere olio vegetale ma indicarne il tipo!
Più un prodotto è ricco di informazioni meglio è!
Nessun commento:
Posta un commento