Devo dire che molte persone oramai l'hanno inserito nella loro dieta nutrizionale..facendo più che bene, visto le sue proprietà antinfiammatorie per l'intestino e stomaco,ideale per infezioni e utile in caso di stipsi.
Possiede un elevato contenuto di sali minerali come fosforo,potassio,magnesio,possiede pure la vitamina E.
In quanto all'uso dell'orzo è vario, lo conosciamo benissimo per la sua trasformazione in malto,per fare la birra o pure il whisky o anche conosciuto come alternativa al caffè.
In cucina sono due i tipi di orzo che possiamo utilizzare : l'orzo perlato o l'orzo normale,tradizionale.
Il primo rapido da cucinare per la mancanza di rivestimento esterno, il secondo necessita di ore di ammollo e quasi 90 minuti per la cottura!
Ecco qualche idea per impiegare l'orzo (fonte GialloZafferano) ( appunto veloce se perlato) :
- Orzotto in crema di capesante
- Insalata d'orzo con acciughe,gamberetti e pomodorini
- Riso con orzo e farro in salsa di peperoni e tofu!
Nessun commento:
Posta un commento