lunedì 25 marzo 2013

Erbe radici e compagnia bella.....'magici' !

Ciao a tutti! le erbe di cui vi voglio parlare stasera hanno particolari caratteristiche anti-infiammatorie!
Chi di noi non è mai stato vittima di infiammazioni? reazioni del tutto naturali del nostro corpo,che però se trascurate possono portare ad infiammazioni croniche..e con l'aiuto di altri fattori sfocciare in disturbi più seri.
Come sempre la natura ci viene in aiuto, vi propongo un estratto di 'Tutto green' ..dove vedremo un breve elenco di erbe che possiamo sfruttare in cucina a proposito di queste problematiche!
  • Curcuma :la sua proprietà anti-infiammatoria è data dalla curcumina, è utile contro i parassiti dell'intestino,combatte i radicali liberi e riduce per il 58 % il dolore causato dall'artrite.
  • peperoncino:il principio è la capsaicina, tiene a bada la salute del cuore .
  • aglio:ottimo anti-infiammatorio per le vie respiratorie,il cuore e l'artrite,inoltre se lo si schiaccia o lo si taglia amplificherete i suoi effetti.
  • tè verde:già noto per le sue proprietà antiossidanti..il suo consumo giornaliero minimo di due tazze può arrivare a ridurre il rischio di contrarre malattie cardiache,epatite,malattie infiammatorie intestinali e cancro allo stomaco.
  • zenzero:il suo consumo giornaliero e a lungo termine può prevenire le malattie cardiache,ridurre il livello di colesterolo e impedire la coagulazione del sangue.

domenica 10 marzo 2013

Donna!

Era una ragazza semplice, di quelle che sognano dietro ai libri e alle poesie, e se la vita è carogna non importa, una ragione buona per sorridere la trovi comunque. Era un tipo così. Ed era carina, questo bisogna dirlo. Non del genere vistoso, quelle che ti giri a guardarle. Più semplice. Ma aveva qualcosa che ti accalappiava, niente da dire, ce l’aveva. Come una specie di limpidezza, di trasparenza. Era quel tipo di donna che quando ce l’hai tra le braccia, sai che lei è lì, proprio tra le tue braccia e da nessuna altra parte. Non so se avete presente. Ma è una cosa rara. E bellissima, nel suo genere.

Alessandro Baricco

Un luogo è veramente lontano se è qui nella tua testa?

Ciao a tutti!!!
Oggi c'è il sole qui...mi sento leggera e ricaricata di energia.
Adesso guardando il cielo e il sole, con le increspature delle nuvole che lo circondano,sorseggiando la mia tisana...divago con la mente...penso ad altri tramonti ,a quella terra lontana...calda..ricca di tradizione,sentimenti,antiche conoscenze e credenze...a verdi pendii a desertici quadranti...
Penso a biondi capelli...occhi azzurro cielo tondi come lune...in cui si riflette tutto ciò che io sto immaginando...preludio di qualcosa di indimenticabile.
Un abbraccio
Gioia




giovedì 7 marzo 2013

Scopriamo la.......curcuma!!!!

Curcuma è una pianta erbacea perenne,originaria dell'Asia meridionale..ricca di vitamina C ed ingrediente fondamentale del curry.
Gli indiani ne fanno gran uso.. nella medicina Ayurvedica..viene utilizzato come digestivo e depurativo, in presenza di infezioni,di febbre e anche per i denti,si ritiene infatti che contenga fluoride la forma ridotta del del fluoro.
Pure in Cina è usato in larga scala!
Si presenta con un colore giallo-ocra quando è polverizzato,ha un sapore muschiato..molto vicino allo zenzero..ricco di sostate antiossidanti che ritardano l'invecchiamento cellulare.
Si può utilizzare con insalate,con le uova strapazzate..con il pollo...
Che dite? che sia ora di provarlo?
Fatemi sapere!


Zuppa contadina!Ricetta della salute!!!

Oggi ricetta della salute!!!!!Buona guastosa e sana!
Sto preparando una zuppa alla contadina...con fagioli,piselli,soia,lenticchie,peperoni,carote,zucchine,patate e broccoli!
Un soffritto con cipolla,aglio e peperoncino....tanta bontà!!!!!!


Buongiorno!a tutto il mondo!

'A volte un uomo cerca tesori in luoghi lontani, e non si accorge che esso è già in suo possesso.'
-Gibran-



domenica 3 marzo 2013

Gli alimenti che ti aiutano!

Hanno accertato ormai da tempo che una sana alimentazione ci protegge da alcuni tumori..e non solo,se facciamo del cibo il nostro alleato,potremmo evitare il 40% dei tumori derivanti da una cattiva alimentazione!
Vediamo alcuni dei cibi più 'forti' :
  • le fibre: importantissime alleate! si ricavano da frutta,verdura cereali legumi,favoriscono il transito intestinale e l'eliminazione delle tossine!Uno studio ha confermato che chi ne consuma regolarmente riduce del 30/40 % il rischio di contrarre il tumore al colon.
  • il tè! il tè nero e il tè verde sono ricchi di catechine , anitiossidanti che combatto lo sviluppo di certi tumori come quelli al fegato alla pelle..e allo stomaco.
  • Arance e mele: ricche entrambe di potenti antiossidanti che contrastano diversi tipi ti tumori da quelli delle ovaie a quelli del seno del colon e dell'esofago.
  • olio di oliva: olio,il nostro caro  e amato olio ricco di vitamina E..contrasta tumori al seno e quello al colon.
  • gli spinaci:la rivincita verde...si deve la sua funzione antiossidante alla vitamina E,alla luteina e all'acido folico che contrasta tumori al fegato,ovaie,prostata e colon.
  • legumi: importantissimi,come la soia che aiuta a contrastare tumori alla prostata e al seno.
  • aglio:migliora la circolazione del sangue,ha una funzione antibatterica e previene i tumori grazie alla quercetina e a sostanza solforate.
  • pomodori:ricchi di licopene...la fortuna è che le sue caratteritiche si sprigionano bene nelle preparazioni cotte..il pomodoro rappresenta uno dei più importanti alimenti contro il tumore alla prostata e al collo delll'utero.
  • i broccoli e la famiglia dei cavoli: come dimenticarli? basta consumarli una o due volte a settimana...e cosa imporatnte bisogna cuocerli affinchè sprigionino le sue caratteristiche.
  • frutti di bosco: ricchi di acido ellagico e antocianine aiutano contro il tumore all'esofago e al colon.
Fonte: SaperVivere


Buongiorno!tra poco parleremo di alimenti 'anti-cancro'

'Iniziare un nuovo cammino ci spaventa,ma dopo ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse pericoloso rimanere fermi.'
-R.Benigni-


mercoledì 27 febbraio 2013

Buonanotte a tutti,torno presto!

'Si è sempre in cammino verso la persona alla quale un giorno si darà un bacio.'
-Màrai-

Venerdì finisco la sessione d'esami,così potrò essere presente di nuovo!

sabato 23 febbraio 2013

Notte dolce!

'Il nostro amore è come il vento,non lo vedo ma lo percepisco.'
-N.Sparks-











venerdì 22 febbraio 2013

Le etichette alimentari...che dilemma!!!!

Quando mia mamma va a fare la spesa ci sono sempre dei problemi,etichette non chiare,confusione negli scaffali..ecc.
Le etichette nascondono un sacco di insidie, cerchiamo di rendere le cose un pò più chiare, ad esempio:
  • tanto per iniziare il LATTE: se nel contenitore non è specificata la razza significa che è di vacca,perchè per tutte le altre razze bisogna specificarlo in etichetta.Per il latte fresco deve essere specificato il luogo di mungitura.
  • le uova altro punto delicato, deve esserci la tracciabilità completa,da come sono disposte al codice del produttore,inoltre deve essere indicato il tipo di allevamento,sul guscio vi è stampato appunto un codice fatto da diverse sigle,il codice inizia con un numero,questo numero corrisponde a un tipo di allevamento : 3= uova prodotte in gabbia, 2= uova prodotte da galline a terra, 1= uova prodotte da galline che stanno all'aperto, 0= di produzione biologica.
  • carne bovina : obbligo di riportare la zona dove è nato, dove è stato allevato e maccellato.
Regole generali:
gli ingredienti sono elencati in modo decrescente,dal più presente al meno presente nel prodotto,quindi secondo quantità..attenzione alle truffe: se per esempio in un alimento vengono utilizzati due tipi di grassi diversi tipo margarina e strutto,ecc,vengono riportati in etichetta come ingredienti distinti ma appartengono entrambi alla categoria GRASSI, quindi avere un quantitativo superiore di un altro prodotto simile, quindi confrontare sempre è una buona cosa.
Poi controllare bene il peso netto/sgocciolato delle confezioni..perchè se ci basiamo solo sul tipo di confezione cadiamo in inganno.ATTENZIONE alla scritta 'senza zucchero',infatti in etichetta se vi son riportate diciture come maltosio,sciroppo di glucosio /fruttosio / cereali..l'alimento contiene indirettamente dello zucchero, perchè sono ad alto contenuto glicemico.
Attenzione inoltre alla dicitura 'OLIO VEGETALE' tanti di fronte all'olio di palma riportato in etichetta preferiscono questa dicitura,ma ripeto state attenti perchè questa dicitura significa che è contenuto un olio di orige vegetale che può essere di semi,girasole,palma ecc..quindi forse meglio preferire un alimento che ha specificato il tipo di olio,tanto tra poco per legge..le industrie alimentari non potranno più mettere olio vegetale ma indicarne il tipo!
Più un prodotto è ricco di informazioni meglio è!




Buongiorno....oggi prestiamo attenzione!

Buongiorno gioie!
Oggi pomeriggio parlerò di etichette alimentari,qualche trucco per leggerle e per prestare attenzione a delle voci non molto chiare!quindi oggi pomeriggio passatevi a trovare...è un argomento interessante!

 'Le persone complicate affascinano la mente,quelle semplici conquistano il cuore.'
-Curnetta-



giovedì 21 febbraio 2013

Buon pomeriggio !

'Se ci sono tanti ingegni quante teste,ci sono tanti generi d'amore quanti cuori.'
 -Anna Karenina-




Un tasto di tutti : CIBI PRECOTTI E SURGELATI

Molto importante è imparare a leggere le etichette,in modo da apprendere le quantità di grassi,zuccheri e additivi che contengono.
Potete comparare l'etichetta nutrizionale di prodotti dello stesso tipo ma di marca diversa e scegliere quelli che contengono meno ingredienti aggiunti.
I nutrizionisti consigliano di consumarli solo quando se ne abbia una vera e propria esigenza.
Un campo a parte per i surgelati,sono sempre molto comodi ma in genere non contengono ingredienti aggiunti,in genere,quindi bisogna sempre leggere molto bene l'etichetta!
Di solito in molti casi presentano le stesse sostanze nutritive di quelli freschi,in alcuni casi anche migliori visto che venono congelati subito dopo il trattamento.
La comodità è importante, ma non dimentichiamo di mantenere un buon equilibrio tra alimenti conservati in questi modi e i prodotti freschi.

Buongiorno a tutti!!!!

'Forse non siamo stati sempre insieme,forse a volte siamo stati esagerati,forse avremmo dovuto essere più forti,ma se devo dire la verità,non ho mai visto nessuno più innamorato di me e di lui.
Non quando ci diamo la mano e giochiamo ad essere bambini,non quando ci abbracciamo aspettando il treno.Quando non siamo insieme,quando siamo da soli.Quando siamo stati da soli.
Nessuno aveva gli occhi più innamorati dei nostri.'

 -M.Bellucci-

mercoledì 20 febbraio 2013

Buonasera!

Scusate l'assenza ma son in periodo esami!!!
' Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.'
-Parolin-

lunedì 18 febbraio 2013

Primavera!

'Potranno tagliare tutti i fiori,ma non fermeranno mai la primavera.'


-Neruda-

venerdì 15 febbraio 2013

No alla violenza sulle donne!





'Tu che ti nascondi sotto cappuccio e sciarpa sappi che non sei un uomo ma aggiungo: io sono una donna e come tale non mi arrendo,continuo a girare a testa alta con tutto l'orgoglio femminile che possiedo!In onore a tutte le donne.Quello che ormai le donne dicono!'
Sara

giovedì 14 febbraio 2013

Insieme

'Eravamo insieme,tutto il resto del tempo l'ho scordato.'
 -W.Whitman-




CE L'HO FATTA!!!!

CARI BUONGIORNO!
CE L'HO FATTA HO SUPERATO QUELLA PROVA!!!!!!!VOLEVO COMUNICARVELO VISTO CHE VI HO TARTASSATI TANTO CON LE MIE PAURE E SPERANZE!DIECI MINUTI FA è ARRIVATO IL RESPONSO! I AM SUCCESS!
UN ABBRACCIO

mercoledì 13 febbraio 2013

Le operazioni unitarie,nel campo alimentare!

'Sono unità indivisibili di un processo industriale, che si basano su leggi e principi generali,indipendentemente dal materiale trattato.'
Queste operazioni vanno dalla riduzione delle dimensioni,alla refrigerazione, pastorizzazione, miscelazione,trasformazione, e centrigugazione.
La combinazione di queste procedure determina il prodotto finito apportando modifiche in campo igienico,nutrizionale e sensoriale.

Conservazione dei vegetali...un pò di chiarezza!

La tipologie di conservazione dei vegetali portano a tipi diversi di prodotti:
  1. Prodotti della I gamma : prodotti vegetali freschi (che non hanno subita alcuna lavorazionedi trasformazione,es la mela stessa,il cavolfiore tale e quale ecc...)
  2. Prodotti della II gamma : le conserve è il prodotto confezionato in un recipiente ermetico,che abbia subito un trattamento termico o un altro trattamento analogo consentito per legge,in grado di inattivare in modo irreversibile gli enzimi e di distruggere i microrganismi che potrebbero alterare i prodotti.Quindi per essere chiari, per l'industria alimentare anche per esempio i piselli in barattolo, o i fagioli in barattolo ecc..sono conserve!
  3. Prodotti delle III gamma: i surgelati
  4. Prodotti della IV gamma: vegetali freschi preparati ( cioè già pronti all'uso, come l'insalata in busta).
  5. Prodotti della v gamma: sono i precotti.

martedì 12 febbraio 2013

Le tecnologie alimentari

Le tecnologie alimentari si dividono in tecnologie di conservazione e tecnologie di trasformazione.
'Le prime servono ad aumentare la conservabilità delle materie prime commestibili,consentirne il trasferimento dai luoghi di produzione a quelli di consumo e per estenderne la disponibilità nel tempo.' Comprendono:
  • la conservazione di prodotti freschi e la produzione di conserve
'Le seconde servono a produrre ingredienti alimentari e da questi,prodotti finiti,partendo da materie prime anche non commestibili come tali o che contengono fattori tossici o anti-nutrizionali.' Comprendono:
  •  la prima trasformazione e la seconda trasformazione

Pasta con fagioli e guanciale! che bontà!

Buona e completa!per renderla più amalgamata...potete schiacciare un pò di fagioli in modo da ridurli a crema!

Il risveglio bianco! Buongiorno!

'Una notte d'amore è un libro letto in meno.'
-H.De Balzac-
-

lunedì 11 febbraio 2013

WOW

Spero di esserci presto!!!

Il caffè? ingrediente green e anticellulite! Ricette!

I fondi del caffè sono ottimi rifiuti organici che vale la pena riutilizzare!
Essi infatti si prestano a molti utilizzi:
  • ottimi come fertilizzanti naturali grazie alle loro proprietà nutritive
  • possono essere utilizzati come esfoliante per la pelle,basta applicarli sulla pelle e poi strofinare con vigore
  • si possono utilizzare per allontanare i cattivi odori per esempio cospargendo il fondo del bidone della spazzatura
  • si utilizzano anche come impacco per i capelli scuri, si applicano sui capelli bagnati poi si risciacqua e i capelli saranno più luminosi
  • si possono mettere nei vasi di fiori :questo distoglierà i gatti dall'urinare sulle piante
  • sono molto efficaci come anti-macchia: basta porli sulla macchia e strofinare
  • servono a rendere più acido un terreno, indicato per le rose
  • e in ultima ma non meno importante : si possono utilizzare CONTRO LA CELLULITE,qui di seguito ecco una ricetta:
  1. 2/3 fondi di caffè (da calibrare a seconda del risultato)
  2.  1 tazza di te verde forte
  3. 1 cucchiaio di olio d'oliva
Poi si spalma il composto sulle zone da trattare massaggiando leggermente e poi si copre per mezz'oretta con la pellicola trasparente.

-Fonte tutto green-

Buongiorno!

'Era bello.Che fosse lei a stringermi.A lasciar perdere le parole.'
-Bukowski-

domenica 10 febbraio 2013

Il clima

'Insieme di fenomeni meteorici e varazioni che caraterizzano lo stato medio dell'atmosfera.'
Alcuni dei fattori più importanti sono:
  • le radiazioni solari: raggi infrarossi, raggi visibili( la parte di luce che noi vediamo) e i raggi ultravioletti.Le radiazioni solari dannose da cui ci proteggiamo pochi sanno o meglio pensano che recano disagi pure alle nostre piante: le piante non possono spostarsi come noi,quindi fate attenzione al tipo di pianta che avete!
  • la temperatura: la temperatura è l'espressione dello stato termico, cioè il flusso di radiazione proveniente dal sole.Le nostre piante attraverso dei recettori riescono a 'misurare' la temperatura.
  • le idrometeore: ' fenomeno per cui delle particelle d'acqua anche ghiacciata cadono o restano in sospensione nell'atmosfera sotto la forma di nebbia,pioggia, grandine o simili.'
  • il vento:movimento di masse d'aria orrizontali, generato dalla differenza di pressione atmosferica, può provenire dal mare o dalle zone fredde o calde.

sabato 9 febbraio 2013

Buon weekend!

' L'amore non è tutto, ma ha qualcosa in più di tutto! '
-Barbaro-

La nutella? come farla in casa e con meno grassi!


http://www.tuttogreen.it/come-fare-la-nutella-in-casa-e-senza-lolio-di-palma/

L'attesa...

Buongiorno a tutti ! Oggi splende il sole.. è fantastico mi mette sempre tanta allegria ed energia!
Ieri credo e sperosia andata bene.
Quando sono uscita dall'edificio mi sentivo soddisfatta..quindi speriamo di essere baciata dal sole!
Buona giornata!

venerdì 8 febbraio 2013

I CAN DO IT

Ieri sera andando a letto, stavo riflettendo su questa prova quando ho pensato : si, io posso farla perchè no!?
Ho preso un post-it rosa che avevo sopra il comodino, ho preso il pennarello VERDE che avevo li e ho scritto ' I CAN DO IT ' , mi sono sentita meglio e mi è scappato un sorriso nel vuoto, proprio come capita da bambini.
Buonanotte a tutti!!! domani fate un pensiero al mio progetto...e speriamo che la sinergia aiuti!
Un bacio

giovedì 7 febbraio 2013

Fantastica!!!!

' Scese, evitando di guardarla a lungo,come si fa col sole,ma vedeva lei, come si vede il sole, anche senza guardarla.'
-Tolstoj-

Domani giorno X

Cari...domani è il giorno X, per la mia missione...spero al termine del quale di darvi buone notizie!!!
Nel frattempo domani pensate un pò al mio blog...al mio progetto che poi è quello di molti altri!
Spero di partire a luglio per l'Africa, in maniera serena...positiva e con tanta voglia di fare, perchè di quella ne ho tanta!
Per domani sono un pò agitata..ma resterò calma e darò il massimo come sempre!
Vi abbraccio
                                                                                    buona giornata!

martedì 5 febbraio 2013

Gamberi piccanti al curry rosso!

Facile da preparare in padella con l'aggiunta a volontà di peperoncino!

Citazione della serata

'Non si è mai lontani abbastanza per trovarsi'
-Alessandro Baricco-

Cucina naturale : What is!?

La cucina naturale è 'quel tipo di cucina che rispetta la natura degli alimenti e quella di chi li deve mangiare' citazione del libro Cucina naturale!
Ottima definizione, una cucina che ha i suoi ingredienti basilari, qui di seguito ve ne cito alcuni non molto conosciuti:
  • olio di semi di lino : ricco di acidi grassi polinsaturi
  • il kanten o agar agar : può essere un addensante alternativo per le marmellate,estratto dalle alghe rosse, valido ingrediente per creare gelatine prive di zuccheri
  • il kefir : derivato dalla fermentazione del latte fresco
  • il tahin : pastella preparata a partire dai semi di sesamo
  • il bulgur : sottoprodotto del frumento integrale, ricco di proprietà
Ma ricordiamo inoltre il malto..la soya , i semi di papavero o di zucca..le alghe e molti altri ancora!

Riscopriamo/ scopriamo: il tahin!

Il tahin o tahine.. è una pasta preparata a partire dai semi di sesamo tostati e triturati.
Questo impasto viene molto usato nella cucina mediorientale!
Il tahin è una perla preziosa per la salute, visto le sue proprietà :oltre ad essere saporito e nutriente contiene moltissimo calcio e rinforza le difese immunitarie!
Esso può venir utilizzato come condimento per esempio nelle polpette di ceci o nella crema di ceci,ma anche in insalata oppure spalmato da solo su una fetta di pane magari insaporito da un filo di olio di semi di lino.
Il tahin è facilissimo da preparare in casa : si parte da 200g di semi di sesamo e tre cucchiai di olio di oliva o di olio di semi di sesamo.

L'orzo, da rivalutare!

Stasera vi voglio parlare di questo meraviglioso cereale! Uno dei più antichi, originario del Medio Oriente!
Devo dire che molte persone oramai l'hanno inserito nella loro dieta nutrizionale..facendo più che bene, visto le sue proprietà antinfiammatorie per l'intestino e stomaco,ideale per infezioni e utile in caso di stipsi.
Possiede un elevato contenuto di sali minerali come fosforo,potassio,magnesio,possiede pure la vitamina E.
In quanto all'uso dell'orzo è vario, lo conosciamo benissimo per la sua trasformazione in malto,per fare la birra o pure il whisky o anche conosciuto come alternativa al caffè.
In cucina sono due i tipi di orzo che possiamo utilizzare : l'orzo perlato o l'orzo normale,tradizionale.
Il primo rapido da cucinare per la mancanza di rivestimento esterno, il secondo necessita di ore di ammollo e quasi 90 minuti per la cottura!
Ecco qualche idea per impiegare l'orzo (fonte GialloZafferano) ( appunto veloce se perlato) :
  1. Orzotto in crema di capesante
  2. Insalata d'orzo con acciughe,gamberetti e pomodorini
  3. Riso con orzo e farro in salsa di peperoni e tofu!