L'evoluzione storica del latte passa attraverso importanti innovazioni tecnologiche.
Nel periodo anteriore al 1929, il latte era venduto sfuso e crudo,necessitando così di lunghe bolliture e nessuna legge ne tutelava la produzione e la vendita.
Dopo il 1929 entrano in vigore le prime norme igieniche: sorgono i primi centri di pastorizzazione.
Il latte pastorizzato veniva venduto in una bottiglia di vetro con tappo stagnola e vuoto a rendere, di durata di 2 giorni.
Tra il '38 e il '73 vengono istituite le Centrali pubbliche con erogazione solo nei grandi centri.
Negli anni '40 nasce il latte sterilizzato, con le prime garanzie di sicurezza, venduto in bottiglie di vetro con tappo corona.
Negli anni '60 l'azienda svedese Tetra-pack introduce gli impianti per realizzare la pastorizzazione e la sterilizzazione nei tetraedi di cartoncino che tutti conosciamo!!!
Ma l'anno che segnerà la nascita del latte moderno e il 1973 con : il raggiungimento di standard elevati di qualità, grazie a norme igieniche e a trattamenti industriali compatibili con le qualità nutrizionali del prodotto!
Nessun commento:
Posta un commento